components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Messico / Baja California Sur

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
1 aprile, 10:00
3 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

La Baja California Sur è una delle 31 regioni che compongono il Messico, ricca di meravigliose città da vedere e da scoprire: tra queste spiccano Los Cabos e La Paz.

Cosa vedere a Los Cabos?

Dopo essere atterrati all'Aeroporto di Los Cabos, potrete immergervi nelle atmosfere tipicamente messicane di questa realtà. Senza dubbio, merita una visita il centro della città, dove sorge una chiesa gesuita, la Cabo Church, che si caratterizza per essere il luogo di culto più importante a livello cittadino.

Nei pressi di questo edificio troverete due piazze, quella principale, conosciuta ufficialmente come "San Jose del Cabo Main Square", e quella meno nota ma altrettanto attraente, nota come "Plaza Mijares". Il nostro consiglio è di visitarle magari dopo una giornata passata in una delle tante, affascinanti distese di sabbia che sono uno dei fiori all'occhiello di questa città.

Ve ne sono davvero tante da visitare; la più nota è la cosiddetta Costa Azul, che si caratterizza per essere il punto di ritrovo di chi ama il surf e per la presenza di luoghi di intrattenimento ultra-moderni. Nei dintorni di Los Cabos è possibile raggiungere anche il "San Jose's Estuary and Bird Sanctuary", un'oasi naturale dove chi ama la natura potrà vivere un'esperienza davvero appagante.

Cosa vedere a La Paz

Dopo essere giunti all'Aeroporto Internazionale Manuel Marquez de Leon, situato nella città di La Paz, sarete pronti per tuffarvi alla scoperta di questa affascinante realtà, tra le più gettonate dai turisti di tutto il mondo, che decidono di farne la meta delle proprie vacanze per diversi motivi.

La città è anche un privilegiato punto da dove avvistare le balene, durante un’escursione con una delle apposite imbarcazioni. La città ha una storia abbastanza travagliata, essendo stata fondata nella prima metà del 1500 per poi essere abbandonata due volte nel giro di 200 anni.

Il suo attuale assetto urbano risale ai primi anni del 1800 e uno dei suoi punti di forza dal punto di vista prettamente turistico è la natura incontaminata. Tra i luoghi da visitare, oltre il grande spazio verde conosciuto con il nome di "Giardino Velasco", spiccano due poli museali assai interessanti. I Musei di Storia e quello di Antropologia permettono di fare un tuffo nella cultura, ma anche nelle vicende storiche e politiche della città e dell’intera Regione.